Parasemia plantaginis. Lepidottero Erebide. Rezzoaglio, Monte Maggiorasca, Luglio Il nome deriva dal greci παρά, pará = vicino e  σῆμα, sêma = segno, forse per i disegni elaborati delle ali.

La parasemia è anche un disturbo psichico in cui la espressione mimica non è correlata ai contenuti psichici. Compaiono quindi inopportunamente smorfie, ammiccamenti, riso o pianto immotivati. Non so se la farfalla abbia questo tipo di problema.